ISIS TOMORROW – The last souls of Mosul
Proiezione del documentario e dibattito
Argo16
Ingresso a offerta libera con tessera Acsi
in collaborazione con EMERGENCY Venezia
_______________
Sarà in grado l’Iraq di accettare i figli dell’Isis come propri figli, di perdonare le loro madri, di riconciliare le anime del paese?
Il documentario ISIS, TOMORROW cerca una risposta a questa domanda. Nell’ideologia dell’Isis i bambini sono l’arma più efficace per portare nel futuro l’idea di un grande Califfato universale: eredi di un unico obiettivo, creare un mondo diviso a metà, da un lato gli jihadisti e dall’altro lato gli infedeli da sterminare. I lunghi mesi della guerra, vengono ripercorsi attraverso le voci dei figli dei miliziani addestrati al combattimento e a diventare kamikaze, fino a seguire i loro destini nella complessità del dopoguerra, un dopoguerra di vedove bambine e ragazzi marginalizzati, in cui il sangue della battaglia lascia spazio alle vendette e alle ritorsioni quotidiane, alla violenza come sola risposta alla violenza.
_______________
La proiezione sarà preceduta dall’intervento di Rossella Miccio, presidente di Emergency e da una video-presentazione di Francesca Manocchi e Alessio Romenzi, autori del film.
Seguirà dibattito aperto al pubblico.
______________
ISIS, TOMORROW – The Lost Souls of Mosul
di Francesca Mannocchi e Alessio Romenzi.
Prodotto da FremantleMedia Italia con Rai Cinema, in coproduzione con Wildside, in collaborazione con Cala Filmproduktion e Bayerischer Rundfunk con Arte.
Prodotto da Lorenzo Gangarossa e Gabriele Immirzi.
Presentato nella sezione “Documentari” della 75esima edizione della Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia (2018).
In collaborazione con ZaLab
_______________
Comunicazione riservata ai soci Acsi
Artwork: Marcello Della Puppa
Foto promozionale: Alessio Romenzi